Chi siamo

La locanda

PASSIONE E ATTENZIONE

UN LUOGO DOVE CUCINA, ACCOGLIENZA E TERRITORIO SI FONDONO IN ARMONIA

La Locanda delle tre chiavi nasce a Isera come ristorante a gestione familiare, che oggi è diventato un punto di riferimento per chi cerca autenticità, convivialità e sapori del territorio. La nostra storia parla di passione per la cucina, amore per il Trentino e un’accoglienza che mette sempre l’ospite al centro. Qui ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza “slow”: dai menù stagionali con ingredienti locali alla cura per l’ospitalità, fino al calore delle camere del nostro B&B. La locanda, che in passato era una cantina vinicola, è anche enoteca e spazio per eventi, un luogo dove tradizione e contemporaneità si incontrano tra gusto, cultura e relazioni sincere.

CUCINA LOCALE

IL RISTORANTE

Genuino e di prossimità: il cuore pulsante della nostra filosofia. Alla Locanda delle tre chiavi proponiamo piatti della tradizione trentina rivisitati in chiave creativa, utilizzando solo ingredienti freschi e locali. Le nostre ricette seguono il ritmo delle stagioni, valorizzando piccoli produttori e presìdi Slow Food. Ogni menù racconta il territorio, accompagnato da una carta dei vini di qualità. In cantina, si possono vivere esperienze di degustazione autentiche, in un ambiente intimo e suggestivo.

UN LUOGO DI ALTRI TEMPI

LA CANTINA

Scavata nella roccia e custodita nel cuore della locanda, la nostra cantina storica è uno spazio affascinante dove tempo e silenzio raccontano il vino. Qui proponiamo degustazioni guidate di etichette selezionate, principalmente da viticoltori locali della Vallagarina. È il luogo ideale per assaporare le deliziose sfumature di vini particolari, immersi nel profumo del legno e nella luce calda delle volte in pietra. Un’esperienza sensoriale che unisce gusto, racconto e territorio.

BUONO, SANO E GENUINO

12 Gesti Per Mangiare Slow

1. Prenditi il tuo tempo.

Ti diamo il benvenuto alla locanda per goderti le nostre prelibatezze e rilassarti. Accomodati senza fretta ed entra nell’atmosfera autentica del nostro locale.

2. Segui il ritmo delle stagioni.

I piatti cambiano nel tempo nel rispetto della stagionalità degli ingredienti. Frutta, verdura, carni e formaggi raccontano l’anno agricolo e arrivano in tavola freschi.

3. Scopri i piatti legati al territorio.

I nostri menù, a base di materie prime locali, sono un omaggio alla Vallagarina. Creiamo ricette ispirate alla cucina trentina e abbinamenti che valorizzano l’economia locale.

4. Assaggia con tutti i sensi.

Mangiare slow è un’esperienza multisensoriale. Colori, profumi, consistenze, suoni e sapori si combinano in ogni portata. Lasciati coinvolgere completamente.

5. Supporta i produttori locali.

Collaboriamo con agricoltori, allevatori e commercianti specializzati per acquistare prodotti che difendano biodiversità, territorio e qualità. Sostieni la filiera corta.

6. Dai spazio alla curiosità.

Ogni portata racconta una storia: siamo felici di descrivere la provenienza degli alimenti e il motivo per cui li abbiamo scelti. Conoscere ciò che mangi arricchisce l’esperienza.

7. Scegli con cura gli ingredienti.

Quando mangi la carne, opta sempre per quella che proviene da allevamenti al pascolo o semi-estensivi in cui ci si prende cura della salute e dell’alimentazione degli animali.

8. Varia la tua alimentazione.

Assaggia tipologie rare e insolite di patate, cereali, frutta e verdura, pratica che contribuisce alla biodiversità agricola e aumenta l’apporto di nutrienti importanti.

9. Mangia prodotti integrali e al naturale.

I cibi processati, pronti da mangiare, spesso contengono parecchi additivi e sono di bassa qualità nutritiva. Cerca di limitarne il consumo e prediligi prodotti naturali.

10. Cogli l’occasione e cucina!

Mettersi ai fornelli apporta numerosi benefici: riduce lo stress, accresce la creatività e permette di acquisire nuove abilità, scoprire tradizioni culinarie e seguire una dieta sana.

11. Esplora una miriade di gusti.

Assaggia ricette originali, frutto dell’unione sapiente di ingredienti di alta qualità e della ricerca di sapori distinti. Potrai apprezzare piatti diversi dal solito tipici di varie zone.

12. Vieni alla Locanda delle tre chiavi.

Siamo pronti ad accoglierti a Isera: vieni a trovarci quando senti il bisogno di rallentare, gustare piatti trentini particolari e riconnetterti con ciò che è semplice, buono e vero.

BUONO, SANO E GENUINO

12 Gesti Per Mangiare Slow

4. Assaggia con tutti i sensi.

Mangiare slow è un’esperienza multisensoriale. Colori, profumi, consistenze, suoni e sapori si combinano in ogni portata. Lasciati coinvolgere completamente.

3. Scopri i piatti legati al territorio.

I nostri menù, a base di materie prime locali, sono un omaggio alla Vallagarina. Creiamo ricette ispirate alla cucina trentina e abbinamenti che valorizzano l’economia locale.

2. Segui il ritmo delle stagioni.

I piatti cambiano nel tempo nel rispetto della stagionalità degli ingredienti. Frutta, verdura, carni e formaggi raccontano l’anno agricolo e arrivano in tavola freschi.

1. Prenditi il tuo tempo.

Ti diamo il benvenuto alla locanda per goderti le nostre prelibatezze e rilassarti. Accomodati senza fretta ed entra nell’atmosfera autentica del nostro locale.

5. Supporta i produttori locali.

Collaboriamo con agricoltori, allevatori e commercianti specializzati per acquistare prodotti che difendano biodiversità, territorio e qualità. Sostieni la filiera corta.

6. Dai spazio alla curiosità.

Ogni portata racconta una storia: siamo felici di descrivere la provenienza degli alimenti e il motivo per cui li abbiamo scelti. Conoscere ciò che mangi arricchisce l’esperienza.

7. Scegli con cura gli ingredienti.

Quando mangi la carne, opta sempre per quella che proviene da allevamenti al pascolo o semi-estensivi in cui ci si prende cura della salute e dell’alimentazione degli animali.

8. Varia la tua alimentazione.

Assaggia tipologie rare e insolite di patate, cereali, frutta e verdura, pratica che contribuisce alla biodiversità agricola e aumenta l’apporto di nutrienti importanti.

12. Vieni alla Locanda delle tre chiavi.

Siamo pronti ad accoglierti a Isera: vieni a trovarci quando senti il bisogno di rallentare, gustare piatti trentini particolari e riconnetterti con ciò che è semplice, buono e vero.

11. Esplora una miriade di gusti.

Assaggia ricette originali, frutto dell’unione sapiente di ingredienti di alta qualità e della ricerca di sapori distinti. Potrai apprezzare piatti diversi dal solito tipici di varie zone.

10. Cogli l’occasione e cucina!

Mettersi ai fornelli apporta numerosi benefici: riduce lo stress, accresce la creatività e permette di acquisire nuove abilità, scoprire tradizioni culinarie e seguire una dieta sana.

9. Mangia prodotti integrali e al naturale.

I cibi processati, pronti da mangiare, spesso contengono parecchi additivi e sono di bassa qualità nutritiva. Cerca di limitarne il consumo e prediligi prodotti naturali.